Informativa
sul trattamento dei dati Regolamento EU 2016/679
Ai
sensi del regolamento sopra citato per dato
personale s’intende: qualsiasi informazione
riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»);
si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata,
direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo
come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un
identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità
fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
Quindi
vi informiamo che i dati personali, già in nostro possesso, o che vorrete
comunicarci, sono e saranno da noi trattati secondo principi di liceità,
correttezza e trasparenza, raccolti per finalità
determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non
sia incompatibile con tali finalità, adeguati, pertinenti e limitati a quanto
necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati, esatti e, se
necessario, aggiornati, conservati in una forma che consenta l'identificazione
degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle
finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati
per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di
archiviazione nel pubblico interesse, trattati in maniera da garantire
un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante
misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o
illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali.
Il
Titolare del trattamento LUCA ANGELO della scrivente ditta che delega
l’incaricato al trattamento BERLESE TIZIANA. la informa che i dati saranno
trattati per i seguenti motivi:
(X) |
l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei
propri dati personali per una o più specifiche finalità (vedi sottoscrizione finale); |
|
(X) |
il trattamento è necessario
all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta
dello stesso; |
|
(X) |
il trattamento è necessario
per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare
del trattamento; |
|
( ) |
il trattamento è necessario
per la salvaguardia degli
interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica; |
|
( ) |
il trattamento è necessario
per l'esecuzione di un compito
di interesse pubblico
o connesso all'esercizio
di pubblici poteri di cui
è investito il titolare del trattamento; |
|
( ) |
il trattamento è necessario
per il perseguimento del legittimo interesse del titolare
del trattamento o di terzi, a condizione che
non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è
un minore. |
S’intende per «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di
processi automatizzati e
applicate a dati personali
o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione,
la strutturazione, la conservazione,
l'adattamento o la modifica,
l'estrazione, la consultazione,
l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione,
la limitazione, la cancellazione
o la distruzione;
L’interessato ha i seguenti
diritti ai sensi del regolamento
comunitario 2016/679:
art. 12 Informazioni, comunicazioni
e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato
art.
13 Informazioni da fornire qualora i dati
personali siano raccolti presso l'interessato
art.
14 Informazioni da fornire qualora i dati
personali non siano stati ottenuti presso l'interessato
art.
15 Diritto di accesso dell'interessato
art.
16 Diritto di rettifica
art.
17 Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
art.
18 Diritto di limitazione
di trattamento
art.
19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
art.
20 Diritto alla portabilità dei dati
art.
21 Diritto di opposizione e
processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche
Articolo 7 Condizioni per il
consenso
1. Qualora
il trattamento sia basato sul
consenso, il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati
personali.
2. Se il consenso dell'interessato
è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda
anche altre questioni, la richiesta di consenso è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie,
in forma comprensibile e facilmente
accessibile, utilizzando un
linguaggio semplice e chiaro.
Nessuna parte di una tale dichiarazione che costituisca una violazione del presente regolamento è vincolante.
3. L'interessato
ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso
prima della revoca. Prima
di esprimere il proprio consenso, l'interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
4. Nel valutare
se il consenso sia stato liberamente
prestato, si tiene nella massima
considerazione l'eventualità,
tra le altre, che l'esecuzione di un contratto, compresa la prestazione di un servizio, sia condizionata alla prestazione del consenso al trattamento di dati personali non necessario all'esecuzione di tale
contratto.